Il contributo riporta i risultati di una breve indagine, riguardante la ricostruzione del paesaggio sonoro pre-pandemia Covid-19, relativi ai luoghi e agli ambienti della vita universitaria a Urbino. Questa città, viste le sue limitate dimensioni, si caratterizza per un peculiare rapporto con il locale Ateneo al punto da aver indotto a coniare il termine "Città campus. in essa, la molteplicità di stimoli sonori tipica dei grandi centri, lascia il posto a connaturazioni che si concedono ancora grandemente a una preponderante presenza di suoni naturali. lo studio, che investiga una coorte costituita da circa 150 studenti, mostra come per alcuni di essi, caratterizzati da una più spiccata sensibilità musicale, molto del vissuto sonoro risulta elemento di disturbo al punto che se ne suggerisce la modifica giungendo sino a proporre contaminazioni sonore introdotte ad arte quali componenti di un "arredo sonoro".

Diario di un'indagine preliminare sul paesaggio sonoro urbinate

Mario Corsi
2021

Abstract

Il contributo riporta i risultati di una breve indagine, riguardante la ricostruzione del paesaggio sonoro pre-pandemia Covid-19, relativi ai luoghi e agli ambienti della vita universitaria a Urbino. Questa città, viste le sue limitate dimensioni, si caratterizza per un peculiare rapporto con il locale Ateneo al punto da aver indotto a coniare il termine "Città campus. in essa, la molteplicità di stimoli sonori tipica dei grandi centri, lascia il posto a connaturazioni che si concedono ancora grandemente a una preponderante presenza di suoni naturali. lo studio, che investiga una coorte costituita da circa 150 studenti, mostra come per alcuni di essi, caratterizzati da una più spiccata sensibilità musicale, molto del vissuto sonoro risulta elemento di disturbo al punto che se ne suggerisce la modifica giungendo sino a proporre contaminazioni sonore introdotte ad arte quali componenti di un "arredo sonoro".
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2692512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact