Introduzione. Il processo di capitalizzazione è quel processo attraverso cui le persone condividono buone notizie con un altro significativo (amico, partner, familiare), il quale a sua volta dovrebbe rispondere in maniera “attiva” in modo da massimizzare i benefici derivanti dall’evento (Gable, Gonzaga, & Strachman, 2006; Langston, 1994). Obiettivi e Metodi. L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare la struttura fattoriale della versione italiana della Perceived Responses to Capitalization Attempts (PRCA; Gable, Reis, Impett, & Asher, 2004) scale, attraverso un’analisi fattoriale esplorativa e confermativa, la sua affidabilità, la sua validità di criterio e la sua invarianza tra i generi. Lo strumento è composto da 12 items self-report e valuta la percezione delle risposte tipiche dell’altro significativo quando viene condiviso con lui/lei un evento positivo. Il campione è composto da 478 soggetti (239 coppie eterosessuali e sposate). Risultati. Sia i risultati dell’analisi fattoriale esplorativa che i risultati dell’analisi fattoriale confermativa supportano la struttura a 4 fattori (attivo-costruttivo, passivo-costruttivo, attivo-distruttivo, passivo-distruttivo) in accordo con il modello teorico che ha ispirato lo sviluppo della scala. Le correlazioni tra le sottoscale mostrano che la sottoscala attivo-costruttivo correla negativamente con le altre tre, mentre le sottoscale passivo-costruttivo, attivo-distruttivo e passivo-distruttivo correlano positivamente tra loro. Questa struttura a 4 fattori è supportata dall’analisi multi-gruppo, che mostra che la scala risulta essere invariante tra i generi. La scala, infine, mostra una buona validità di criterio. Conclusioni. La versione italiana della PRCA risulta un valido strumento per riconoscere la reazione del partner quando un evento positivo è comunicato e condiviso con lui/lei.

Il processo di capitalizzazione: Struttura fattoriale e affidabilità della Perceived Responses to Capitalization Attempts (PRCA) scale

PAGANI A
2013

Abstract

Introduzione. Il processo di capitalizzazione è quel processo attraverso cui le persone condividono buone notizie con un altro significativo (amico, partner, familiare), il quale a sua volta dovrebbe rispondere in maniera “attiva” in modo da massimizzare i benefici derivanti dall’evento (Gable, Gonzaga, & Strachman, 2006; Langston, 1994). Obiettivi e Metodi. L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare la struttura fattoriale della versione italiana della Perceived Responses to Capitalization Attempts (PRCA; Gable, Reis, Impett, & Asher, 2004) scale, attraverso un’analisi fattoriale esplorativa e confermativa, la sua affidabilità, la sua validità di criterio e la sua invarianza tra i generi. Lo strumento è composto da 12 items self-report e valuta la percezione delle risposte tipiche dell’altro significativo quando viene condiviso con lui/lei un evento positivo. Il campione è composto da 478 soggetti (239 coppie eterosessuali e sposate). Risultati. Sia i risultati dell’analisi fattoriale esplorativa che i risultati dell’analisi fattoriale confermativa supportano la struttura a 4 fattori (attivo-costruttivo, passivo-costruttivo, attivo-distruttivo, passivo-distruttivo) in accordo con il modello teorico che ha ispirato lo sviluppo della scala. Le correlazioni tra le sottoscale mostrano che la sottoscala attivo-costruttivo correla negativamente con le altre tre, mentre le sottoscale passivo-costruttivo, attivo-distruttivo e passivo-distruttivo correlano positivamente tra loro. Questa struttura a 4 fattori è supportata dall’analisi multi-gruppo, che mostra che la scala risulta essere invariante tra i generi. La scala, infine, mostra una buona validità di criterio. Conclusioni. La versione italiana della PRCA risulta un valido strumento per riconoscere la reazione del partner quando un evento positivo è comunicato e condiviso con lui/lei.
2013
88-86688-29-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2695613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact