Il saggio esamina le trasformazioni storiche dell'identità della scuola italiana in funzione dei diversi periodi. Dall'idea di scuola come tempio della cultura (propria della scuola tradizionale), a quella di scuola come laboratorio di democrazia (tipica del periodo dei Trenta gloriosi), fino a quella della scuola come azienda che produce il capitale umano (inerente all'attuale fase di egemonia del neoliberismo).
Una scuola a più volti. Tempio, comunità o azienda?
Massimo Baldacci
2021
Abstract
Il saggio esamina le trasformazioni storiche dell'identità della scuola italiana in funzione dei diversi periodi. Dall'idea di scuola come tempio della cultura (propria della scuola tradizionale), a quella di scuola come laboratorio di democrazia (tipica del periodo dei Trenta gloriosi), fino a quella della scuola come azienda che produce il capitale umano (inerente all'attuale fase di egemonia del neoliberismo).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baldacci (2021), Tempio, comunità, azienda in Mariani.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.