Oggetto dell’intervento è il rapporto fra Michelangelo e Vittoria Colonna attraverso la loro corrispondenza poetica accertata, sulla scorta di alcuni contributi che di recente ne hanno chiarito la portata reale. Entro questo repertorio ristretto si tenta una valutazione interna con la lettura di alcuni testi, che troppo spesso sono stati accampati dagli studiosi per dimostrare forzatamente atteggiamenti dottrinali lì irreperibili. L’analisi concerne un gruppo di poesie michelangiolesche intorno al tema bi-semantico del dono e della grazia; e inoltre alcuni testi afferenti all’esperienza dell’artista. Se ne può evincere il modo specifico con il quale M. tendeva a volgere i contenuti del dialogo con Vittoria: un approccio non teologico né dottrinale né mistico, ma piuttosto interconnesso con l’altro dato tematico della materia amorosa, che nei versi della Colonna è assente. Entrambi i temi – come è noto – hanno in M. forti componenti platoniche, e tali componenti in parte restano tali nei versi per la Marchesa.

L’artista, l’opera, l’anima. Sul dialogo poetico fra Michelangelo e Vittoria Colonna

Antonio Corsaro
2022

Abstract

Oggetto dell’intervento è il rapporto fra Michelangelo e Vittoria Colonna attraverso la loro corrispondenza poetica accertata, sulla scorta di alcuni contributi che di recente ne hanno chiarito la portata reale. Entro questo repertorio ristretto si tenta una valutazione interna con la lettura di alcuni testi, che troppo spesso sono stati accampati dagli studiosi per dimostrare forzatamente atteggiamenti dottrinali lì irreperibili. L’analisi concerne un gruppo di poesie michelangiolesche intorno al tema bi-semantico del dono e della grazia; e inoltre alcuni testi afferenti all’esperienza dell’artista. Se ne può evincere il modo specifico con il quale M. tendeva a volgere i contenuti del dialogo con Vittoria: un approccio non teologico né dottrinale né mistico, ma piuttosto interconnesso con l’altro dato tematico della materia amorosa, che nei versi della Colonna è assente. Entrambi i temi – come è noto – hanno in M. forti componenti platoniche, e tali componenti in parte restano tali nei versi per la Marchesa.
2022
979-12-5975-072-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2696710
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact