Note preliminari allo studio e all'edizione critica dello statuto tardo medievale (1410) del castello ernico di Anticoli in Campagna, odierna Fiuggi (FR). Il contributo ripercorre in particolare la travagliata storia dei due testimoni manoscritti (del XVI e XVII secolo) che hanno trasmesso il testo dello statuto, tuttora inedito. La ricostruzione prende avvio dal 1880, epoca del loro rinvenimento e della loro prima descrizione ad opera di Giovanni Battista de Rossi.
Note introduttive allo studio degli statuti comunali di Anticoli in Campanea, odierna Fiuggi, del 1410
Sandro, Notari
2017
Abstract
Note preliminari allo studio e all'edizione critica dello statuto tardo medievale (1410) del castello ernico di Anticoli in Campagna, odierna Fiuggi (FR). Il contributo ripercorre in particolare la travagliata storia dei due testimoni manoscritti (del XVI e XVII secolo) che hanno trasmesso il testo dello statuto, tuttora inedito. La ricostruzione prende avvio dal 1880, epoca del loro rinvenimento e della loro prima descrizione ad opera di Giovanni Battista de Rossi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.