Una delle principali specificità della semiotica italiana è di essere un paradigma doppio. In Italia, cioè, gli studi semiotici si sono sviluppati considerando due scuole: strutturalista e generativa (dall'Europa, soprattutto dalla Francia) e pragmatica e interpretativa (dagli Stati Uniti). Questo articolo tenta di spiegare le ragioni di tale tradizione, che sono epistemiche e semantiche prima ancora che politiche. I due indirizzi di pensiero sono irriducibili ma continui l'uno rispetto all'altro: scaturiscono dalla necessità di tenere conto dei processi di significazione per come emergono e sono articolati al loro interno, ma anche, a seguire, per come vengono interpretati. Il modello di riferimento è la semeiotica, che originariamente era l'unico campo di studi ad essere chiamato "semiotica" o "semiologia" e dove la ricerca in effetti si fa mettendo in connessione le relazioni interne fra alcuni segni e il manifestarsi di sintomi nel rapporto comunicativo fra paziente e medico. La nostra ipotesi è che i nessi fra semiotica e semeiotica vadano anche oltre la somiglianza nei procedimenti, nella corrispondenza fra visibile ed enunciabile (Foucault). Anche la semiotica pratica un'arte della cura, attraverso l'analisi e la lettura di processi significativi, che riguarda però non corpi individuali ma la corporeità sociale.

Semiotica arte della cura sociale

tiziana migliore
2022

Abstract

Una delle principali specificità della semiotica italiana è di essere un paradigma doppio. In Italia, cioè, gli studi semiotici si sono sviluppati considerando due scuole: strutturalista e generativa (dall'Europa, soprattutto dalla Francia) e pragmatica e interpretativa (dagli Stati Uniti). Questo articolo tenta di spiegare le ragioni di tale tradizione, che sono epistemiche e semantiche prima ancora che politiche. I due indirizzi di pensiero sono irriducibili ma continui l'uno rispetto all'altro: scaturiscono dalla necessità di tenere conto dei processi di significazione per come emergono e sono articolati al loro interno, ma anche, a seguire, per come vengono interpretati. Il modello di riferimento è la semeiotica, che originariamente era l'unico campo di studi ad essere chiamato "semiotica" o "semiologia" e dove la ricerca in effetti si fa mettendo in connessione le relazioni interne fra alcuni segni e il manifestarsi di sintomi nel rapporto comunicativo fra paziente e medico. La nostra ipotesi è che i nessi fra semiotica e semeiotica vadano anche oltre la somiglianza nei procedimenti, nella corrispondenza fra visibile ed enunciabile (Foucault). Anche la semiotica pratica un'arte della cura, attraverso l'analisi e la lettura di processi significativi, che riguarda però non corpi individuali ma la corporeità sociale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2704851
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact