A Urbino la vocazione per la cultura, per la sua creazione e trasmissione, emana dal cuore del Palazzo Ducale, costruito su precisi calcoli aritmo-geometrici che rinviano all’architettura vitruviana e alla matematica euclidea tanto esaltata dall’umanesimo scientifico urbinate, ma anche alla filosofia platonica: alla geometria che nel Timeo si fa concreta nel reale cosmico e terreno, tendendo a collegarsi alla visione di Atlantide, prototipo mitico di ogni “città ideale” successivamente pensata.
Prefazione al volume "Una città che non deve morire. Diego Fiumani, Carlo Bo e Giancarlo De Carlo per la rinascita di Urbino negli anni Sessanta"
Raffaella Santi
2024
Abstract
A Urbino la vocazione per la cultura, per la sua creazione e trasmissione, emana dal cuore del Palazzo Ducale, costruito su precisi calcoli aritmo-geometrici che rinviano all’architettura vitruviana e alla matematica euclidea tanto esaltata dall’umanesimo scientifico urbinate, ma anche alla filosofia platonica: alla geometria che nel Timeo si fa concreta nel reale cosmico e terreno, tendendo a collegarsi alla visione di Atlantide, prototipo mitico di ogni “città ideale” successivamente pensata.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.