MOULD è una pubblicazione periodica che si propone di investigare la complessità della cultura contemporanea stimolando un dialogo tra le sue molteplici forme e le contaminazioni interdisciplinari. Perché MOULD? Perché crediamo che il termine, includendo le nozioni d’impronta e traccia, richiami in modo chiaro l’obiettivo che, a nostro avviso, dovrebbe porsi l’editoria culturale: registrare l’esistente, divulgarlo, generare nuove idee. Così come il calco è uno strumento di riproduzione e catalogazione, ma anche di produzione ex novo, intendiamo la pubblicazione, nella doppia direzione di ricerca simil-archivistica e di creazione di nuovi contenuti. Per ogni numero un diverso guest editor, proveniente da un’area culturale specifica, è invitato a dare la sua interpretazione del nostro tema, lasciando una propria impronta personale. L’ambizioso proposito è che, presi nella loro totalità i numeri di MOULD possano offrire una testimonianza soggettiva, non convenzionale e multiforme del contemporaneo.
Mould n.1: Cultures of Assembly, Editorial
Pierini J
2014
Abstract
MOULD è una pubblicazione periodica che si propone di investigare la complessità della cultura contemporanea stimolando un dialogo tra le sue molteplici forme e le contaminazioni interdisciplinari. Perché MOULD? Perché crediamo che il termine, includendo le nozioni d’impronta e traccia, richiami in modo chiaro l’obiettivo che, a nostro avviso, dovrebbe porsi l’editoria culturale: registrare l’esistente, divulgarlo, generare nuove idee. Così come il calco è uno strumento di riproduzione e catalogazione, ma anche di produzione ex novo, intendiamo la pubblicazione, nella doppia direzione di ricerca simil-archivistica e di creazione di nuovi contenuti. Per ogni numero un diverso guest editor, proveniente da un’area culturale specifica, è invitato a dare la sua interpretazione del nostro tema, lasciando una propria impronta personale. L’ambizioso proposito è che, presi nella loro totalità i numeri di MOULD possano offrire una testimonianza soggettiva, non convenzionale e multiforme del contemporaneo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.