A partire dall’osservazione di una serie di casi studio di attività didattiche sviluppate all’ISIA di Urbino durante l’emergenza pandemica, questo contributo rileva il potenziale delle iniziative didattiche online attivate nella fase di emergency remote teaching: un prontuario di pratiche che possono influenzare in modo permanente la formazione nel design e delle arti. Gli ambienti formativi in cui studenti e docenti si sono trovati a operare hanno favorito l’emergere delle condizioni contestuali quali ambiti di sperimentazione e innovazione. Ne emerge un’idea di progetto inteso come esperienza formativa e di emancipazione in cui la comprensione dei significati verbali e visivi, nonché la loro costruzione, costituisce un processo di apprendimento continuo nell’ambito di una dinamica sociale e dialettica che può essere aperta a un pubblico più ampio e non necessariamente specialistico.
Quattro casi studio di emergency remote teaching presso l’ISIA di Urbino. Dalla didattica del design al design per l’apprendimento continuo.
Pierini J
2024
Abstract
A partire dall’osservazione di una serie di casi studio di attività didattiche sviluppate all’ISIA di Urbino durante l’emergenza pandemica, questo contributo rileva il potenziale delle iniziative didattiche online attivate nella fase di emergency remote teaching: un prontuario di pratiche che possono influenzare in modo permanente la formazione nel design e delle arti. Gli ambienti formativi in cui studenti e docenti si sono trovati a operare hanno favorito l’emergere delle condizioni contestuali quali ambiti di sperimentazione e innovazione. Ne emerge un’idea di progetto inteso come esperienza formativa e di emancipazione in cui la comprensione dei significati verbali e visivi, nonché la loro costruzione, costituisce un processo di apprendimento continuo nell’ambito di una dinamica sociale e dialettica che può essere aperta a un pubblico più ampio e non necessariamente specialistico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.