Il saggio esplora la condizione di Rohinton Mistry come uomo e autore caratterizzato da un senso di appartenenza multiplo e da una pluralità di influenze. ​ Mistry, nato a Bombay e residente in Canada da trent'anni, rappresenta una "hyphenated identity" che riflette la sua origine Parsi e la sua esperienza di emigrazione. ​ La diversità culturale e l'integrazione sono temi centrali nella sua opera, con la metafora del mosaico canadese che esalta la coesistenza di diverse culture senza fusione, in contrasto con il "melting pot" americano. ​ La narrazione di Mistry si muove tra frammenti di memoria e totalità, evidenziando come la diversità arricchisca la narrazione e preservi il senso di appartenenza ereditaria. ​ La famiglia e la comunità sono viste come microcosmi che riflettono la complessità della realtà sociale e politica più ampia. ​

Family Matters. Per una identità multietnica

Giuliana Gardellini
2025

Abstract

Il saggio esplora la condizione di Rohinton Mistry come uomo e autore caratterizzato da un senso di appartenenza multiplo e da una pluralità di influenze. ​ Mistry, nato a Bombay e residente in Canada da trent'anni, rappresenta una "hyphenated identity" che riflette la sua origine Parsi e la sua esperienza di emigrazione. ​ La diversità culturale e l'integrazione sono temi centrali nella sua opera, con la metafora del mosaico canadese che esalta la coesistenza di diverse culture senza fusione, in contrasto con il "melting pot" americano. ​ La narrazione di Mistry si muove tra frammenti di memoria e totalità, evidenziando come la diversità arricchisca la narrazione e preservi il senso di appartenenza ereditaria. ​ La famiglia e la comunità sono viste come microcosmi che riflettono la complessità della realtà sociale e politica più ampia. ​
2025
978-88-7326-776-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Per una identità multietnica.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 95.07 kB
Formato Adobe PDF
95.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2752951
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact