L’organizzazione spaziale dei santuari periferici consacrati a Demetra Lybissa e Apollo Apotropaios, è fortemente influenzata da un sistema di terrazzamento con gradoni, che dal margine meridionale del temenos scende fino all’alveo dello uadi Belgadir. Quest’impatto scenografico è alla base della disposizione topografica di tutti i monumenti, compresi quelli inerenti alla raccolta, al trasporto e alla fruizione dell’acqua. Allo stato attuale della ricerca si annoverano cinque cisterne, due fontane, tre ambienti ipogei, in cui è chiaro l’utilizzo dell’acqua, e porzioni di canalizzazioni sparse

Approvvigionamento idrico nel Santuario di Demetra

Lorenzo Cariddi
2016

Abstract

L’organizzazione spaziale dei santuari periferici consacrati a Demetra Lybissa e Apollo Apotropaios, è fortemente influenzata da un sistema di terrazzamento con gradoni, che dal margine meridionale del temenos scende fino all’alveo dello uadi Belgadir. Quest’impatto scenografico è alla base della disposizione topografica di tutti i monumenti, compresi quelli inerenti alla raccolta, al trasporto e alla fruizione dell’acqua. Allo stato attuale della ricerca si annoverano cinque cisterne, due fontane, tre ambienti ipogei, in cui è chiaro l’utilizzo dell’acqua, e porzioni di canalizzazioni sparse
2016
978-88-913-1197-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CARIDDI L. 2016_Approvvigionamento idrico nel Santuario di Demetra_Cirene Atene d_Africa IX_Cirene greca e romana II_MAL XLIV.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 907.39 kB
Formato Adobe PDF
907.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2753892
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact