Le storie sono inventate, ma nel momento in cui le ideiamo e le raccontiamo, visualizziamo i loro protagonisti e le loro vicende, così esse diventano “vere”, cioè occupano la nostra mente come se fossero davvero percepite nella realtà. Le storie immaginate che hanno “riempito la mente” di questa famiglia, supportandola durante i viaggi di cura (e oltre) e che per questo possono essere denominate “storie di cura”, sono state raccolte e riprodotte nel volume in forma di racconti brevi. Il punto di vista e la voce narrante sono dell’autrice, la madre, che alle storie d’invenzione unisce la sua, quella vera, la storia della malattia del figlio e delle cure ricevute all’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona. Per l’originalità di questo tipo di narrazione, autobiografica ma non in senso classico, si potrebbe quasi affermare che si tratti di un nuovo genere letterario, inscrivibile nell’ambito della medicina narrativa.

Prefazione. Verso l'ospedale pediatrico: "storie di cura" tra racconto e realtà

Raffaella Santi
2025

Abstract

Le storie sono inventate, ma nel momento in cui le ideiamo e le raccontiamo, visualizziamo i loro protagonisti e le loro vicende, così esse diventano “vere”, cioè occupano la nostra mente come se fossero davvero percepite nella realtà. Le storie immaginate che hanno “riempito la mente” di questa famiglia, supportandola durante i viaggi di cura (e oltre) e che per questo possono essere denominate “storie di cura”, sono state raccolte e riprodotte nel volume in forma di racconti brevi. Il punto di vista e la voce narrante sono dell’autrice, la madre, che alle storie d’invenzione unisce la sua, quella vera, la storia della malattia del figlio e delle cure ricevute all’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona. Per l’originalità di questo tipo di narrazione, autobiografica ma non in senso classico, si potrebbe quasi affermare che si tratti di un nuovo genere letterario, inscrivibile nell’ambito della medicina narrativa.
2025
978-88-7326-797-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2757693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact