Sfoglia per Autore
Autonomia suità, autonomia relazionale, autonomia reticolare
2019 Cantaro, Antonio
I modelli: autonomia e autodeterminazione nelle vicende del costituzionalismo
2019 Cantaro, Antonio
L'imperialismo del libero scambio. La costituzione economica europea nell'epoca del neo-mercantilismo 'globale'
2018 Cantaro, Antonio
Presentazione al volume
2018 Cantaro, Antonio
Veritas, Auctorictas Lex nella disciplina europea della concorrenza
2018 Cantaro, Antonio
Governare per decreto. Il Brexit e non solo
2017 Cantaro, Antonio
Overcoming of Multilevel Theory, Within Relationships Among Europe, Member States and Subnational Levels of Government
2017 Cantaro, Antonio
Governare per 'decreto'. Il 'caso' Brexit, e non solo
2017 Cantaro, Antonio
Neopopulismi: quale sfida per l’azione sociale del sindacato
2017 Cantaro, Antonio
La Costituente e la Costituzione: ieri e oggi
2016 Cantaro, Antonio
Lo Stato europeo. La governance dell’Unione come potere economico-governamentale
2016 Cantaro, Antonio
Il superamento della multilevel theory nei rapporti tra l’Europa, gli stati membri e i livelli di governo sub-statale
2016 Cantaro, Antonio
Brexit. E non solo. Il diritto costituzionale della “società semplice”
2016 Cantaro, Antonio
Ascesa e declino dell'eccezionalismo
2015 Cantaro, Antonio
El concepto de modo de produccion
2015 Cantaro, Antonio; Losurdo, Federico
SUSSIDIARIETÀ E SOVRANITÀ NELL’ESPERIENZA COSTITUZIONALE EUROPEA. IL FEDERALISMO ‘LIBERTARIO’ DI ANTONIO D’ATENA
2015 Cantaro, Antonio
Quo vadis Europa? Stabilità e crescita nell'ordinamento europeo
2015 Cantaro, Antonio
Presentazione. La (ir)resistibile ascesa della dottrina dell'austerità
2015 Cantaro, Antonio
Presentazione. Dentro di noi, fuori di noi
2014 Cantaro, Antonio
Las revoluciones de la dignidad árabe-islámica
2014 Cantaro, Antonio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile