Ricostruito sulle carte private e sui diari inediti ill percorso umano e politico di un singolare "figlio delle ideologie": dalla prima militanza comunista, Sozzi maturava attraverso un lungo processo interiore, tormentato e doloroso, l'approdo al Partito socialista, tra il 1958 e il 1964, ricostruendo la propria identità attraverso la ricerca storica e l'attività di amministratore comunale. Un Silone di provincia, benché di minore complessità critica.
Titolo: | Ego e ideologia politica in uno storico militante |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Serie: | |
Abstract: | Ricostruito sulle carte private e sui diari inediti ill percorso umano e politico di un singolare "figlio delle ideologie": dalla prima militanza comunista, Sozzi maturava attraverso un lungo processo interiore, tormentato e doloroso, l'approdo al Partito socialista, tra il 1958 e il 1964, ricostruendo la propria identità attraverso la ricerca storica e l'attività di amministratore comunale. Un Silone di provincia, benché di minore complessità critica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889344 |
ISBN: | 9788889506066 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo Atti di Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.