Vengono affrontate le diverse problematiche psicologiche della ricerca di genitorialità nelle situazioni di adozione e nelle diverse tecniche di inseminazione artificiale. I vissuti de bambini in relazione alle proprie origini, alla propria identità e appartenenza si propongono in modo ormai noto alla letteratura e alla prassi clinica e sociale sul tema di adozione. Le tecniche d’inseminazione artificiale possono portare, alla luce della possibilità di fecondazione eterologa, a riproporre problematiche d’identità nei bambini e di necessità di affrontare e gestire il tema del “segreto” circa le proprie origini.
Titolo: | Adozione e procreazione assistita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Vengono affrontate le diverse problematiche psicologiche della ricerca di genitorialità nelle situazioni di adozione e nelle diverse tecniche di inseminazione artificiale. I vissuti de bambini in relazione alle proprie origini, alla propria identità e appartenenza si propongono in modo ormai noto alla letteratura e alla prassi clinica e sociale sul tema di adozione. Le tecniche d’inseminazione artificiale possono portare, alla luce della possibilità di fecondazione eterologa, a riproporre problematiche d’identità nei bambini e di necessità di affrontare e gestire il tema del “segreto” circa le proprie origini. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889616 |
ISBN: | 8839206779 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.