Ricerca su carte inedite e sul ritrovamento del diario di don Cortini sugli anni 1796-99. Lo studio si occupa dei punti di rottura che la mentalità laico illuminista opera nelle istituzioni e nel costume all'interno delle legazioni pontificie, accorpate nel Dipartimento del Rubicone. Attraverso i Circoli costituzionali appariva la prima "invenzione" della politica democratica, i suoi rituali (sfilate, bandiere, banchetti patriottici), leader e gesti (bacio della fratellanza).
Titolo: | Politica e religione nel Rubicone giacobino. Studi e materiali (1796-1799) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | Ricerca su carte inedite e sul ritrovamento del diario di don Cortini sugli anni 1796-99. Lo studio si occupa dei punti di rottura che la mentalità laico illuminista opera nelle istituzioni e nel costume all'interno delle legazioni pontificie, accorpate nel Dipartimento del Rubicone. Attraverso i Circoli costituzionali appariva la prima "invenzione" della politica democratica, i suoi rituali (sfilate, bandiere, banchetti patriottici), leader e gesti (bacio della fratellanza). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1891097 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.