Sfoglia
Il pensiero che sente. Pratiche di Law and Humanities
2022-01-01 Mittica, MARIA PAOLA
ADEUS PÓS-MODERNISMO. Populismo e hegemonia na crise da democracia moderna
2022-01-01 Azzara', GIUSEPPE STEFANO
L’allievo con autismo a scuola. Percorsi per l’inclusione
2022-01-01 Cottini, Lucio
Aequitas. il ragionamento equitativo nell'ermeneutica di Nerazio Prisco
2022-01-01 Frunzio, Marina
Quel dolce canto. Letture tematiche delle Rime di Boccaccio
2006-01-01 Tufano, Ilaria
METROPOLI E FOTOGRAFIA. DA SIMMEL A BENJAMIN E OLTRE. COSTELLAZIONI FILOSOFICHE
2022-01-01 DE SIMONE, Antonio
I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori, Terza edizione ampliata e aggiornata, in Collana Lineamenti di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
2021-01-01 De luca, D
MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO TESSILE. VADEMECUM PER ALLIEVI RESTAURATORI
2012-01-01 DE LUCA, D
Manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori, Seconda edizione aggiornata
2015-01-01 DE LUCA, D
Il Polittico di Montefiore dell'Aso di carlo crivelli. Fortuna critica, vicende conservative e analisi delle tecniche esecutive. Prefazione a cura di Claudio Strinati
2021-01-01 DE LUCA, D
Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel Metodo Montessori
2017-01-01 Lupi, Andrea
Il nido con il metodo Montessori. Modelli teorici e buone prassi per educatori e professionisti della prima infanzia,
2018-01-01 Lupi, Andrea
Corporate Environmental and Social Management
2022-01-01 Bravi, Laura
Evgenij Onegin
2021-01-01 Ghini, Giuseppe
Imago mulieris. Figure femminili del Trecento letterario italiano
2009-01-01 Tufano, Ilaria
Il paradosso dell'asta nel fienile
2022-01-01 Fano, Vincenzo; Murano, Monica
La funzione dell’obbligo generale di sicurezza sul lavoro, prima, durante e dopo la pandemia: principi e limiti
2021-01-01 Delogu, Angelo
Antieroi e uomini liberi. Quattro passi fra Medioevo e letteratura
2021-01-01 Ritrovato, Salvatore
Italo Svevo. Una comunicazione interrotta. Lettura di Senilità
2022-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La langue des mathématiques chez Diderot
2020-01-01 Raschi, Natasa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro (ex Monografia)2312
Data di pubblicazione
- In corso di stampa15
- 2020 - 2022137
- 2010 - 2019635
- 2000 - 2009812
- 1990 - 1999462
- 1980 - 1989210
- 1970 - 197939
- 1967 - 19692
Editore
- Franco Angeli94
- Carocci65
- Giappichelli64
- FrancoAngeli54
- QuattroVenti52
- Quattroventi52
- Montefeltro31
- Giuffrè25
- CEDAM21
- Laterza21
Rivista
- ARCHEOMED2
- DE GRUYTER SERIES IN NONLINEAR AN...1
- GUIDES TO THE IDENTIFICATION OF T...1
- I QUADERNI DEL CARDELLO1
- INGEGNERIA AMBIENTALE. INQUINAMEN...1
- Nonsolofitness editrice1
- QUADERNI DI GEOFISICA1
- QUADERNI DI GIURISPRUDENZA COMMER...1
- RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MED...1
- SAIL1
Keyword
- comunicazione18
- educazione13
- inclusione11
- Liberalismo10
- Pedagogia speciale10
- Democrazia8
- politica8
- cultura7
- Hegel7
- democrazia6
Lingua
- ita1370
- eng140
- Italiano36
- spa27
- fra16
- lat15
- ger9
- fre6
- por6
- deu5
Accesso al fulltext
- no fulltext2305
- restricted3
- open2
- reserved2