L'educazione ambientale vista attraverso lo sviluppo dei processi cognitivi è suggerita da ipotesi operative nel campo della scuola dell'infanzia e della scuola elementare. Dalle teorie ingenue e dalle concezioni errate alla comprensione dei concetti e dei modelli di spiegazione; dal percepire, sentire, osservare, al porsi domande e abbozzare spiegazioni; dal vedere le cose separate e distinte al costruire tra loro nessi e relazioni; dal guardare la natura e l'uomo come se fossero due mondi distinti al leggere nella natura i segni dell'uomo e nell'uomo l'impronta della natura: questo il percorso che si propone attraverso la gradualità dei processi cognitivi, la programmazione del progetto educativo e le finalità generali della scuola.
Titolo: | L'AMBIENTE A SCUOLA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | L'educazione ambientale vista attraverso lo sviluppo dei processi cognitivi è suggerita da ipotesi operative nel campo della scuola dell'infanzia e della scuola elementare. Dalle teorie ingenue e dalle concezioni errate alla comprensione dei concetti e dei modelli di spiegazione; dal percepire, sentire, osservare, al porsi domande e abbozzare spiegazioni; dal vedere le cose separate e distinte al costruire tra loro nessi e relazioni; dal guardare la natura e l'uomo come se fossero due mondi distinti al leggere nella natura i segni dell'uomo e nell'uomo l'impronta della natura: questo il percorso che si propone attraverso la gradualità dei processi cognitivi, la programmazione del progetto educativo e le finalità generali della scuola. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1891319 |
ISBN: | 8846449460 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |