Il testo raccoglie una serie di saggi sul tema del delirio, a partire dalle fasi iniziali dello stato d'animo deliarante fino alla sviluppo di un delirio costituito. Particolare attenzione viene dedicata al particolari forme dell'esperienza delirante che si manifestano nei pazienti affetti dea disturbo borderline di personalità: quegli "scivolamenti" transitori e reversibili nella psicosi che la letteratura anglosassone definisce con il termine ambiguo di "quasi deliri"
Titolo: | Forme del delirio e psicopatologia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo raccoglie una serie di saggi sul tema del delirio, a partire dalle fasi iniziali dello stato d'animo deliarante fino alla sviluppo di un delirio costituito. Particolare attenzione viene dedicata al particolari forme dell'esperienza delirante che si manifestano nei pazienti affetti dea disturbo borderline di personalità: quegli "scivolamenti" transitori e reversibili nella psicosi che la letteratura anglosassone definisce con il termine ambiguo di "quasi deliri" |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1891425 |
ISBN: | 9788860301499 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.