Una panoramica serrata sulle fonti consente di precisare i termini dell'evoluzione storiografica attorno alla figura di Bartolomeo Corradine detto frà Carnevale, che, a causa della specializzazione prospettica ed educazione urbinate, é stato spesso confuso con Piero della Francesca, dimostrando altresì la difficile strada storica che ha condotto alla certezza moderna della grandezza del pittore di Sansepolcro.
Titolo: | L’ambiguo destino del falso Piero: panoramica delle fonti per BartolomeoCorradini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Una panoramica serrata sulle fonti consente di precisare i termini dell'evoluzione storiografica attorno alla figura di Bartolomeo Corradine detto frà Carnevale, che, a causa della specializzazione prospettica ed educazione urbinate, é stato spesso confuso con Piero della Francesca, dimostrando altresì la difficile strada storica che ha condotto alla certezza moderna della grandezza del pittore di Sansepolcro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1892600 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.