Le batterie al Piombo-Acido sono universalmente diffuse. Come tutti beni durevoli, anche le batterie non si sottraggono alla dura legge del deperimento delle prestazioni ed alla conseguente perdita totale di efficacia; in quel caso diventano rifiuti pericolosi e se non vengono smaltite correttamente possono procurare molti danni all'ambiente ed alle persone. In questo lavoro viene valutata la convenienza economica e l'impatto ambientale del processo di riciclaggio.
Titolo: | IL RICICLAGGIO DELLE BATTERIE AL PIOMBO IN ITALIA:ASPETTI ECONOMICI, AMBIENTALI ED ENERGETICI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Le batterie al Piombo-Acido sono universalmente diffuse. Come tutti beni durevoli, anche le batterie non si sottraggono alla dura legge del deperimento delle prestazioni ed alla conseguente perdita totale di efficacia; in quel caso diventano rifiuti pericolosi e se non vengono smaltite correttamente possono procurare molti danni all'ambiente ed alle persone. In questo lavoro viene valutata la convenienza economica e l'impatto ambientale del processo di riciclaggio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1892706 |
ISBN: | 9788890268847 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo Atti di Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.