Nell’ambito della scultura medio bizantina un ruolo del tutto specifico va attribuito alla produzione di icone scolpite in marmo rappresentanti santi e soprattutto la Vergine, in diverse varianti iconografiche. Le icone che mostrano la Vergine Orante con le palme delle mani perforate da cui fuoriusciva acqua sono ben diffuse tra i materiali che ancora si conservano. Lo studio propone un’analisi delle caratteristiche iconografiche di questo omogeneo gruppo di sculture, ponendole in rapporto con le funzioni liturgico-devozionali e di tenta anche di conoscere meglio i riti legati alle fonti sacre e taumaturgiche ch erano presenti all’interno o in prossimità degli edifici di culto
Titolo: | I rilievi in marmo rappresentanti la Vergine e altri personaggi religiosi: considerazioni sulla cronologia e sul loro ruolo nella liturgia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Nell’ambito della scultura medio bizantina un ruolo del tutto specifico va attribuito alla produzione di icone scolpite in marmo rappresentanti santi e soprattutto la Vergine, in diverse varianti iconografiche. Le icone che mostrano la Vergine Orante con le palme delle mani perforate da cui fuoriusciva acqua sono ben diffuse tra i materiali che ancora si conservano. Lo studio propone un’analisi delle caratteristiche iconografiche di questo omogeneo gruppo di sculture, ponendole in rapporto con le funzioni liturgico-devozionali e di tenta anche di conoscere meglio i riti legati alle fonti sacre e taumaturgiche ch erano presenti all’interno o in prossimità degli edifici di culto |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1892875 |
ISBN: | 9782869581968 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo Atti di Convegno (Proceeding) |