Sulla base di tre fogli vincianim appartenenti a tre epoche distinte (Hammer 29v, Atlantico 729, Arundel P 1v), si studiano tre diverse tensioni presenti nel pensiero di Leonardo: tra meccanicismo ed energetismo, tra prospettiva e magia, tra naturalismo e spiritualismo. Ciò serve a mostrare come Leonardo lavorasse con fogli-laboratorio, nei quali metteva in scena i propri dubbi (riprendendo ma anche andando assai oltre la tradizione delle quaestiones disputatae), e ricercandone la risoluzione.
Titolo: | Il lessico filosofico di Leonardo in tre stazioni dello “spirito” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Sulla base di tre fogli vincianim appartenenti a tre epoche distinte (Hammer 29v, Atlantico 729, Arundel P 1v), si studiano tre diverse tensioni presenti nel pensiero di Leonardo: tra meccanicismo ed energetismo, tra prospettiva e magia, tra naturalismo e spiritualismo. Ciò serve a mostrare come Leonardo lavorasse con fogli-laboratorio, nei quali metteva in scena i propri dubbi (riprendendo ma anche andando assai oltre la tradizione delle quaestiones disputatae), e ricercandone la risoluzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2298734 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo Atti di Convegno (Proceeding) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.