L'obiettivo di questo volume è di analizzare il processo di cambiamento generato dall'introduzione in azienda del pacchetto ERP che non si esaurisce nel momento iniziale ma che continua a produrre effetti nel medio- lungo periodo. Per raggiungere questo scopo viene esaminata l'esperienza di Scavolini, impresa leader nel settore delle cucine a livello nazionale ed internazionale. L'analisi evidenzia che il sistema ERP innesca un processo di apprendimento dove l'utilizzo degli strumenti informatici si abbina a nuove sperimentazioni sul modo di lavorare e dove lo sviluppo delle competenze interne si integra con sempre nuovi contributi esterni che agiscono su quattro fronti diversi: attenzione al presente, orientamento al futuro, sviluppo interno ed apertura all'esterno.
Titolo: | Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati. L'introduzione degli ERP in azienda |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'obiettivo di questo volume è di analizzare il processo di cambiamento generato dall'introduzione in azienda del pacchetto ERP che non si esaurisce nel momento iniziale ma che continua a produrre effetti nel medio- lungo periodo. Per raggiungere questo scopo viene esaminata l'esperienza di Scavolini, impresa leader nel settore delle cucine a livello nazionale ed internazionale. L'analisi evidenzia che il sistema ERP innesca un processo di apprendimento dove l'utilizzo degli strumenti informatici si abbina a nuove sperimentazioni sul modo di lavorare e dove lo sviluppo delle competenze interne si integra con sempre nuovi contributi esterni che agiscono su quattro fronti diversi: attenzione al presente, orientamento al futuro, sviluppo interno ed apertura all'esterno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2299492 |
ISBN: | 9788856806939 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |