Il saggio analizza un intellettuale di provincia, guadagnato dall'ideologia comunista nel 1944-1948. Iniziava di qui un percorso di maturazione, che lo porterà ad allontanarsi dal Partito comunista divenendo uno storico di vaglia e un saggista brillante. Originale la sua evoluzione dalla storia politica alla storia sociale, intesa come storia "totale", dei costumi e delle credenze collettive.
Alberto Aramini storico e intellettuale militante nella provincia "rossa". Note per una biografia (1920-1988)
MENGOZZI, DINO
2009
Abstract
Il saggio analizza un intellettuale di provincia, guadagnato dall'ideologia comunista nel 1944-1948. Iniziava di qui un percorso di maturazione, che lo porterà ad allontanarsi dal Partito comunista divenendo uno storico di vaglia e un saggista brillante. Originale la sua evoluzione dalla storia politica alla storia sociale, intesa come storia "totale", dei costumi e delle credenze collettive.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.