L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare sul piano teorico la rilevanza che l’efficienza economica e l’equità sociale, nonché il loro trade-off, hanno nei rispetti nella negoziazione internazionale per l’ambiente, considerato che questi obiettivi al pari dell’efficacia ambientale degli accordi hanno un ruolo importante nel determinare le eventuali risposte di policy. Inoltre si intende verificare in che termini la massimizzazione del benessere globale si pone rispetto all’efficienza: la stabilità di un accordo dipende in modo cruciale dalla profittabilità a partecipare, anche se i problemi di free-riding fanno sì che questa non sia una condizione sufficiente per ottenere una cooperazione stabile. La conoscenza della teoria pur fornendo spunti assai utili ed interessanti ha comunque come obiettivo una maggior comprensione degli aspetti pratici degli AIA, e per questo motivo nella seconda parte del lavoro si procede ad una verifica dei risultati effettivamente raggiunti cercando di individuare vittorie e fallimenti degli accordi realizzati sulla base degli strumenti e incentivi utilizzati, e delle strategie seguite. L’obiettivo finale è quello di fornire una sorta di stato dell’arte sul piano teorico ed empirico che contribuisca a indirizzare meglio il dibattito teorico e fornisca utili spunti per la strutturazione e l’implementazione degli AIA.

Gli accordi internazionali sull’ambiente : elementi teorici ed empirici

ROMBALDONI, ROSALBA
2004

Abstract

L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare sul piano teorico la rilevanza che l’efficienza economica e l’equità sociale, nonché il loro trade-off, hanno nei rispetti nella negoziazione internazionale per l’ambiente, considerato che questi obiettivi al pari dell’efficacia ambientale degli accordi hanno un ruolo importante nel determinare le eventuali risposte di policy. Inoltre si intende verificare in che termini la massimizzazione del benessere globale si pone rispetto all’efficienza: la stabilità di un accordo dipende in modo cruciale dalla profittabilità a partecipare, anche se i problemi di free-riding fanno sì che questa non sia una condizione sufficiente per ottenere una cooperazione stabile. La conoscenza della teoria pur fornendo spunti assai utili ed interessanti ha comunque come obiettivo una maggior comprensione degli aspetti pratici degli AIA, e per questo motivo nella seconda parte del lavoro si procede ad una verifica dei risultati effettivamente raggiunti cercando di individuare vittorie e fallimenti degli accordi realizzati sulla base degli strumenti e incentivi utilizzati, e delle strategie seguite. L’obiettivo finale è quello di fornire una sorta di stato dell’arte sul piano teorico ed empirico che contribuisca a indirizzare meglio il dibattito teorico e fornisca utili spunti per la strutturazione e l’implementazione degli AIA.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2503631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact