Riflettere sulla società di oggi, definita da U. Beck 'del rischio' e sulle potenzialità educative di una pedagogia dell'ambiente significa impiegare le capacità cognitive per comprendere i problemi e insieme trovare possibili soluzioni, perchè solo a queste condizioni l'educazione ha un impatto innovativo sulla struttura del sapere e sulle attività progettuali della scuola.
Educare all'ambiente nella società del rischio
PERSI, ROSELLA
2009
Abstract
Riflettere sulla società di oggi, definita da U. Beck 'del rischio' e sulle potenzialità educative di una pedagogia dell'ambiente significa impiegare le capacità cognitive per comprendere i problemi e insieme trovare possibili soluzioni, perchè solo a queste condizioni l'educazione ha un impatto innovativo sulla struttura del sapere e sulle attività progettuali della scuola.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.