Si confrontano due diverse teorie del mentale e se ne evidenziano differenze ed analogie. In particolare si vede che le critiche di Edelman al computazionalismo non colgono completamente nel segno poiché di fatto i modelli darwiniani possono essere rappresentati nei termini di macchine di Turing.
Modularismo e Darwinismo neurale. Due architetture della mente a confronto: Fodor e Edelman. Nel lavoro si evince come il darwinismo neurale di Edelman non vada contro l'impostazione funzionalista, in quanto è computazionalmente rappresentabile mediante algoritmi genetici.
BELPASSI, PAOLA
2008
Abstract
Si confrontano due diverse teorie del mentale e se ne evidenziano differenze ed analogie. In particolare si vede che le critiche di Edelman al computazionalismo non colgono completamente nel segno poiché di fatto i modelli darwiniani possono essere rappresentati nei termini di macchine di Turing.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.