L’articolo riporta i risultati principali di una ricerca qualitativa e quantitativa sulla violenza sessuale contro lestudentesse universitarie in Spagna. I dati confermano che la diffusione della violenza sessuale fra le studentesseuniversitarie è simile a quella che si verifica nella società in generale. Nonostante ciò, la conoscenza del fenomeno èassai lacunosa così come sono carenti le misure preventive e repressive per affrontarlo. Ciò è dovuto in parteall’invisibilità della violenza sessuale nella società in generale e fra le studentesse universitarie in particolare.Un innalzamento del livello culturale è in genere considerato come uno strumento di prevenzione e di difesa abbastanzaefficace nei confronti di un eventuale episodio di violenza sessuale all’università
Sulle violenze ed il genere. Esperienze e rappresentazioni delle universitarie dell’ateneo di Urbino
FARINA, FATIMA
2013
Abstract
L’articolo riporta i risultati principali di una ricerca qualitativa e quantitativa sulla violenza sessuale contro lestudentesse universitarie in Spagna. I dati confermano che la diffusione della violenza sessuale fra le studentesseuniversitarie è simile a quella che si verifica nella società in generale. Nonostante ciò, la conoscenza del fenomeno èassai lacunosa così come sono carenti le misure preventive e repressive per affrontarlo. Ciò è dovuto in parteall’invisibilità della violenza sessuale nella società in generale e fra le studentesse universitarie in particolare.Un innalzamento del livello culturale è in genere considerato come uno strumento di prevenzione e di difesa abbastanzaefficace nei confronti di un eventuale episodio di violenza sessuale all’universitàI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.