Barbèra, editore risorgimentale, convinto assertore del valore pedagogico della storia, ha lasciato ampio spazio nel suo catalogo, tra il 1857 e il 1868, alle opere di Machiavelli. Qui si considera il lavoro complessivo svolto per la loro pubblicazione dai curatori e gli intenti civili dell'editore.
Niccolò Machiavelli in casa Barbèra
DE FRANCESCHI, LORETTA
2015-01-01
Abstract
Barbèra, editore risorgimentale, convinto assertore del valore pedagogico della storia, ha lasciato ampio spazio nel suo catalogo, tra il 1857 e il 1868, alle opere di Machiavelli. Qui si considera il lavoro complessivo svolto per la loro pubblicazione dai curatori e gli intenti civili dell'editore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.