Nel passo di Scevola D. 36,1,80,1 il giurista tratta di un lascito testamentario in cui la "fiducia" viene utilizzata in due direzioni differenti (il fedecommesso e il lascito in deposito fiduciario con impegno a ritrasferire il patrimonio a favore dei nipoti della testatrice). E' uno spunto interessante per introdurre il tema della fiducia nei rapporti di trust modernamente impiegati per risolvere problemi di programmazione economica per il futuro e di gestione dei patrimoni anche nel mondo moderno.
Minime su D. 36,1,80,1 di Scevola in tema di fedecommesso e fiducia: ipotesi di un Trust?
GIOMARO, ANNA MARIA
2015-01-01
Abstract
Nel passo di Scevola D. 36,1,80,1 il giurista tratta di un lascito testamentario in cui la "fiducia" viene utilizzata in due direzioni differenti (il fedecommesso e il lascito in deposito fiduciario con impegno a ritrasferire il patrimonio a favore dei nipoti della testatrice). E' uno spunto interessante per introdurre il tema della fiducia nei rapporti di trust modernamente impiegati per risolvere problemi di programmazione economica per il futuro e di gestione dei patrimoni anche nel mondo moderno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.