il lavoro sviluppa un ragionamento riguardante le dinamoiche ecosistemiche che possono essere oggetto di interazione da parte di tutte le attività antropiche alterando la qualità delle funzioni ecologiche e quindi i servizi ecosistemici che vengono erogati dagli ecosistemi. La Convenzione Europea del Paesaggio ha messo in campo opportunità spesso non colte, per valutare il capitale naturale e quindi porre l'accento sull'importanza dei servizi ecosistemici. Solo attraverso la consapevolezza della necessità di mantenere paesaggi ecologicamente funzionali possiamo attivare processi di economia circolare che permettono la qualità di vita in un ambiente resiliente.

Il ruolo delle attività antropiche nel costruire/distruggere biodiversità

SANTOLINI, RICCARDO
2015

Abstract

il lavoro sviluppa un ragionamento riguardante le dinamoiche ecosistemiche che possono essere oggetto di interazione da parte di tutte le attività antropiche alterando la qualità delle funzioni ecologiche e quindi i servizi ecosistemici che vengono erogati dagli ecosistemi. La Convenzione Europea del Paesaggio ha messo in campo opportunità spesso non colte, per valutare il capitale naturale e quindi porre l'accento sull'importanza dei servizi ecosistemici. Solo attraverso la consapevolezza della necessità di mantenere paesaggi ecologicamente funzionali possiamo attivare processi di economia circolare che permettono la qualità di vita in un ambiente resiliente.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2631400
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact