L'autore analizza gli orientamenti biogiuridici in tema di embrione considerando in particolare i limiti di efficacia territoriale della disciplina e la necessità di stabilire una cooperazione multilaterale e una armonizzazione, sia pure minima, del diritto di procreazione. Analizzando la normatva domestica ne individua le possibili linee evolutive prefigurate e in parte già avviate dalla giurisprudenza civile
Dove finirà l’embrione se il piano si inclina ancora?
MOROZZO DELLA ROCCA, PAOLO
2015-01-01
Abstract
L'autore analizza gli orientamenti biogiuridici in tema di embrione considerando in particolare i limiti di efficacia territoriale della disciplina e la necessità di stabilire una cooperazione multilaterale e una armonizzazione, sia pure minima, del diritto di procreazione. Analizzando la normatva domestica ne individua le possibili linee evolutive prefigurate e in parte già avviate dalla giurisprudenza civileFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.