Il volume è basato sui risultati di un’indagine nazionale realizzata su un campione di 540 consigliere comunali, di tutto il territorio nazionale. Principale obiettivo è illuminare un cono d'ombra nell'ambito degli studi della rappresentanza letta entro una prospettiva di genere, tenendo insieme l'aspetto quantitativo e qualitativo della partecipazione politica attiva. Il cono d'ombra è il punto di vista delle donne su come si rappresenta e sostanzia l'esercizio del ruolo di elette nelle amministrazioni comunali. Lo studio si concentra sulla rappresentanza politica locale, giacché è a livello comunale che, stando ai dati di contesto, si concentra il maggior numero di elette nel nostro paese. E' qui, quindi, che si va ad approfondire la forma della rappresentanza femminile, da quali tensioni ideali, valori e rappresentazioni è sollecitata. Particolare attenzione viene posta ai percorsi politici delle consigliere intervistate, alle reti che le hanno condotte a candidarsi e poi essere elette, alle modalità di partecipazione sociale e politica, alle reti sociali che sostengono l'esercizio del ruolo, alle aspettative di un futuro in politica. Un particolare approfondimento trasversale ai diversi ambiti dell'indagine, sarà quello di cogliere il punto di vista delle elette, senza porre a priori una necessaria e univoca relazione tra il genere, il ruolo e le agende politiche. Già dai primi risultati emerge un quadro molto interessante che restituisce una eterogeneità ben lontana dal modello unico femminile anche nel ruolo politico. Le agende ideali e territoriali formulate dalle intervistate, la percezione e l'attribuzione di importanza della questione delle pari opportunità, spostano la riflessione su un ambito relazionale non conflittuale né dialettico, ma che, dal punto di vista dell'analisi appare tutto da ricostruire.

Oltre le quote: sguardi plurimi delle elette. Indagine nazionale sulle consigliere comunali

FARINA, FATIMA;
2016

Abstract

Il volume è basato sui risultati di un’indagine nazionale realizzata su un campione di 540 consigliere comunali, di tutto il territorio nazionale. Principale obiettivo è illuminare un cono d'ombra nell'ambito degli studi della rappresentanza letta entro una prospettiva di genere, tenendo insieme l'aspetto quantitativo e qualitativo della partecipazione politica attiva. Il cono d'ombra è il punto di vista delle donne su come si rappresenta e sostanzia l'esercizio del ruolo di elette nelle amministrazioni comunali. Lo studio si concentra sulla rappresentanza politica locale, giacché è a livello comunale che, stando ai dati di contesto, si concentra il maggior numero di elette nel nostro paese. E' qui, quindi, che si va ad approfondire la forma della rappresentanza femminile, da quali tensioni ideali, valori e rappresentazioni è sollecitata. Particolare attenzione viene posta ai percorsi politici delle consigliere intervistate, alle reti che le hanno condotte a candidarsi e poi essere elette, alle modalità di partecipazione sociale e politica, alle reti sociali che sostengono l'esercizio del ruolo, alle aspettative di un futuro in politica. Un particolare approfondimento trasversale ai diversi ambiti dell'indagine, sarà quello di cogliere il punto di vista delle elette, senza porre a priori una necessaria e univoca relazione tra il genere, il ruolo e le agende politiche. Già dai primi risultati emerge un quadro molto interessante che restituisce una eterogeneità ben lontana dal modello unico femminile anche nel ruolo politico. Le agende ideali e territoriali formulate dalle intervistate, la percezione e l'attribuzione di importanza della questione delle pari opportunità, spostano la riflessione su un ambito relazionale non conflittuale né dialettico, ma che, dal punto di vista dell'analisi appare tutto da ricostruire.
2016
978-88-916-1964-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2638537
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact