Il presente articolo sottolinea le ragioni che ribadiscono la necessità di legittimare uno sguardo educativo all'interno della Pedagogia speciale orientata in prospettiva inclusiva. Le nuove emergenze educative richiedono profonde riflessioni critiche, epistemologiche, culturali, orientative e strategiche per evitare il rischio di ricorrere a soluzioni tecnicistico-riduzionistiche tipiche della logica medicalizzante.
Lo "sguardo" educativo contro i rischi della medicalizzazione: il contributo dell'approccio narrativo.
GASPARI, PATRIZIA
2016
Abstract
Il presente articolo sottolinea le ragioni che ribadiscono la necessità di legittimare uno sguardo educativo all'interno della Pedagogia speciale orientata in prospettiva inclusiva. Le nuove emergenze educative richiedono profonde riflessioni critiche, epistemologiche, culturali, orientative e strategiche per evitare il rischio di ricorrere a soluzioni tecnicistico-riduzionistiche tipiche della logica medicalizzante.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gaspari.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione referata/accettata
Licenza:
Pubblico con Copyright
Dimensione
73.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
73.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.