‘L’economia delle passioni’. Etica, diritto e mercato finanziario tra antico e moderno è il titolo della Conferenze Francesco De Martino 2016, un’iniziativa a carattere seminariale che curo ormai da anni, grazie all’imprescindibile supporto di Giuseppe Giliberti, dedicata allo studio del rapporto tra istituzioni economiche e giuridiche nell’antichità, nel ricordo del pensiero e dell’opera del grande studioso napoletano. A conclusione delle Conferenze si è svolto ad Urbino, il 13 giugno di quest’anno, un convegno di approfondimento sul tema, con illustri studiosi che hanno generosamente accolto l’invito di Giuseppe Giliberti e mio a discuterne insieme, consentendoci di pubblicare le loro relazioni su Cultura giuridica e diritto vivente.
L'economia delle passioni
FRUNZIO, MARINA
2016
Abstract
‘L’economia delle passioni’. Etica, diritto e mercato finanziario tra antico e moderno è il titolo della Conferenze Francesco De Martino 2016, un’iniziativa a carattere seminariale che curo ormai da anni, grazie all’imprescindibile supporto di Giuseppe Giliberti, dedicata allo studio del rapporto tra istituzioni economiche e giuridiche nell’antichità, nel ricordo del pensiero e dell’opera del grande studioso napoletano. A conclusione delle Conferenze si è svolto ad Urbino, il 13 giugno di quest’anno, un convegno di approfondimento sul tema, con illustri studiosi che hanno generosamente accolto l’invito di Giuseppe Giliberti e mio a discuterne insieme, consentendoci di pubblicare le loro relazioni su Cultura giuridica e diritto vivente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.