Il rapporto di Alfonso Gatto con le arti visive, anche in veste di pittore, è al centro di questo saggio che si concentra in particolare su due figure decisive per il pensiero e l'opera del poeta salernitano: Giacomo Leopardi e Paul Cézanne.
Un’ipotesi di poetica. Gatto, Cézanne e la “doppia vista”
DONATI, RICCARDO
2007
Abstract
Il rapporto di Alfonso Gatto con le arti visive, anche in veste di pittore, è al centro di questo saggio che si concentra in particolare su due figure decisive per il pensiero e l'opera del poeta salernitano: Giacomo Leopardi e Paul Cézanne.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.