L’articolo indaga, in forma di prima esplorazione, un modello alternativo di ricerca empirica in pedagogia. Viene presentato, in particolare, un modello di ricerca fondato sul pragmatismo deweyano e integrato con il razionalismo critico. Tale approccio risulta preferibile rispetto alla prospettiva ermeneutica della Ricerca-Azione proposta da Pourtois. Questo nuovo approccio, utilizzando una prospettiva epistemologica, sembra superare il relativismo individuabile nel modello classico della Ricerca-Azione. La Ricerca-Azione, in questa prospettiva, diventa uno strumento per individuare soluzioni utili ad affrontare i problemi educativi.
La ricerca empirica in pedagogia. Appunti di lavoro
Baldacci M-
2017
Abstract
L’articolo indaga, in forma di prima esplorazione, un modello alternativo di ricerca empirica in pedagogia. Viene presentato, in particolare, un modello di ricerca fondato sul pragmatismo deweyano e integrato con il razionalismo critico. Tale approccio risulta preferibile rispetto alla prospettiva ermeneutica della Ricerca-Azione proposta da Pourtois. Questo nuovo approccio, utilizzando una prospettiva epistemologica, sembra superare il relativismo individuabile nel modello classico della Ricerca-Azione. La Ricerca-Azione, in questa prospettiva, diventa uno strumento per individuare soluzioni utili ad affrontare i problemi educativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.