Con la L. 6 luglio 2009, n. 6 l’Emilia Romagna si cimenta in un’opera di riorganizzazione della disciplina urbanistica ed edilizia del proprio territorio, inserendo, nella piu` complessiva trama legislativa, l’inedita disciplina affernte al cd. Piano casa (artt. 51-56). Le soluzioni adottate, che come noto potranno essere accolte ovvero ulteriormente modificate dai governi comunali, sembrano offrire adeguati strumenti utili ad azioni di riordino e riqualificazione urbanistica non disgiunti da interessi privati indirizzati all’incremento volumetrico degli immobili.
Riqualificazione urbanistica. Il Piano casa in Emilia Romagna
alberto clini
2010
Abstract
Con la L. 6 luglio 2009, n. 6 l’Emilia Romagna si cimenta in un’opera di riorganizzazione della disciplina urbanistica ed edilizia del proprio territorio, inserendo, nella piu` complessiva trama legislativa, l’inedita disciplina affernte al cd. Piano casa (artt. 51-56). Le soluzioni adottate, che come noto potranno essere accolte ovvero ulteriormente modificate dai governi comunali, sembrano offrire adeguati strumenti utili ad azioni di riordino e riqualificazione urbanistica non disgiunti da interessi privati indirizzati all’incremento volumetrico degli immobili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.