Poiché la nostra conoscenza del futuro si fonda essenzialmente sull'induzione, gli scettici negano la possibilità di tale conoscenza rifacendosi alle critiche all'induzione sollevate da Occam, Hume e Goodman. Contro la conoscibilità del passato essi sostengono la falsificabilità dei documenti storici, l'ipotesi creazionistica che i fossili siano stati creati contemporaneamente al resto delle cose 6000 anni fa, e i possibili errori della memoria. Contro la conoscibilità del presente essi ricordano che il presente è inesteso, e che a causa della velocità finita della luce ciò che percepiamo ora in realtà è già passato.
Dubbi scettici: passato, presente e futuro
mario alai
2018-01-01
Abstract
Poiché la nostra conoscenza del futuro si fonda essenzialmente sull'induzione, gli scettici negano la possibilità di tale conoscenza rifacendosi alle critiche all'induzione sollevate da Occam, Hume e Goodman. Contro la conoscibilità del passato essi sostengono la falsificabilità dei documenti storici, l'ipotesi creazionistica che i fossili siano stati creati contemporaneamente al resto delle cose 6000 anni fa, e i possibili errori della memoria. Contro la conoscibilità del presente essi ricordano che il presente è inesteso, e che a causa della velocità finita della luce ciò che percepiamo ora in realtà è già passato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.