L'articolo respinge il riduzionismo biologico nelle neuroscienze, insistendo sulla dimensione relazionale e comunicativa del pensiero, che impone una sua considerazione socio-antropologica e storico-culturale.

Si pensa solo col cervello? La dimensione socio-antropologica delle attività cognitive e comunicative

Luigi Alfieri
2017

Abstract

L'articolo respinge il riduzionismo biologico nelle neuroscienze, insistendo sulla dimensione relazionale e comunicativa del pensiero, che impone una sua considerazione socio-antropologica e storico-culturale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2660389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact