L’evoluzione storica, sociale e culturale della famiglia aiuta a comprendere meglio la figura del padre in termini di cambiamento: in un sistema di relazioni reso quanto mai complesso dai mutamenti di costume registrati a partire dalla seconda metà del secolo scorso, egli è chiamato ad assolvere un ruolo educativo ancora tutto da delineare. L’apporto dato da diversi contributi interdisciplinari, tutti confluenti in un logico e complesso quadro pedagogico, descrive quanto la figura paterna sia una costruzione culturale, e non esclusivamente biologica, evoluzione di un processo relativamente recente, che sancisce la nascita psicologica del sentimento di paternità, la quale richiede un investimento relazionale di natura non solo materiale, ma anche affettiva. Questo rinnovato orizzonte implica una futuribile progettualità del ruolo paterno, giocata con un diverso modo di vivere la relazione genitore-figlio, in cui il valore dell’esempio, come medium educativo fondamentale (la storia ci regala l’esperienza relazionale e educativa dell’apprendistato svolto nelle botteghe d’arte), diviene una testimonianza di vita creativa e autentica. Il padre, dunque, in un clima né permissivo né autoritario ma democratico, superando le tante dicotomie del tempo presente, ha la possibilità di ridisegnare una relazione in cui, come soggetto creativo che realizza se stesso (in senso maslowiano), è in grado di recuperare il piacere della vita di relazione con il figlio. The historical, social and cultural evolution of the family helps us to understand better the figure of the father in terms of change: in a system of relationships made more complex than ever by the changes of customs observed starting from the second half of the last century, he is called to carry out an educational role that still has to be defined. The contribution given by different inter-disciplinary works, all merging into a logical and complex pedagogical framework, describes how the father figure is a cultural - and not exclusively biological - construction, evolution of a quite recent process, that marks the psychological birth of the feeling of fatherhood, which requires a relational investment not only of a material nature, but also emotional. This new horizon implies a future projectuality of the father role, performed with a different way of living the relationship parent-son, in which the value of the example, as a fundamental educational medium (history gives us the relational and educational experience of the apprenticeship carried out in artists’ ateliers), becomes a proof of creative and authentic life. The father, therefore, in an environment that is neither permissive nor authoritarian, but democratic, overcoming the many dichotomies of the present time, has the chance to redesign a relationship in which, as a creative individual who fulfils himself (in a Maslowian sense), he is able to retrieve the pleasure of living the relationship with his son.

Il padre educante (e creativo), ieri e oggi

ROBERTO TRAVAGLINI
2018

Abstract

L’evoluzione storica, sociale e culturale della famiglia aiuta a comprendere meglio la figura del padre in termini di cambiamento: in un sistema di relazioni reso quanto mai complesso dai mutamenti di costume registrati a partire dalla seconda metà del secolo scorso, egli è chiamato ad assolvere un ruolo educativo ancora tutto da delineare. L’apporto dato da diversi contributi interdisciplinari, tutti confluenti in un logico e complesso quadro pedagogico, descrive quanto la figura paterna sia una costruzione culturale, e non esclusivamente biologica, evoluzione di un processo relativamente recente, che sancisce la nascita psicologica del sentimento di paternità, la quale richiede un investimento relazionale di natura non solo materiale, ma anche affettiva. Questo rinnovato orizzonte implica una futuribile progettualità del ruolo paterno, giocata con un diverso modo di vivere la relazione genitore-figlio, in cui il valore dell’esempio, come medium educativo fondamentale (la storia ci regala l’esperienza relazionale e educativa dell’apprendistato svolto nelle botteghe d’arte), diviene una testimonianza di vita creativa e autentica. Il padre, dunque, in un clima né permissivo né autoritario ma democratico, superando le tante dicotomie del tempo presente, ha la possibilità di ridisegnare una relazione in cui, come soggetto creativo che realizza se stesso (in senso maslowiano), è in grado di recuperare il piacere della vita di relazione con il figlio. The historical, social and cultural evolution of the family helps us to understand better the figure of the father in terms of change: in a system of relationships made more complex than ever by the changes of customs observed starting from the second half of the last century, he is called to carry out an educational role that still has to be defined. The contribution given by different inter-disciplinary works, all merging into a logical and complex pedagogical framework, describes how the father figure is a cultural - and not exclusively biological - construction, evolution of a quite recent process, that marks the psychological birth of the feeling of fatherhood, which requires a relational investment not only of a material nature, but also emotional. This new horizon implies a future projectuality of the father role, performed with a different way of living the relationship parent-son, in which the value of the example, as a fundamental educational medium (history gives us the relational and educational experience of the apprenticeship carried out in artists’ ateliers), becomes a proof of creative and authentic life. The father, therefore, in an environment that is neither permissive nor authoritarian, but democratic, overcoming the many dichotomies of the present time, has the chance to redesign a relationship in which, as a creative individual who fulfils himself (in a Maslowian sense), he is able to retrieve the pleasure of living the relationship with his son.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2660790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact