Questo lavoro analizza il ruolo dei confidi nel processo di accesso al credito da parte delle PMI. L’analisi si basa sui risultati dell’indagine annuale 2016 dei confidi associati a Feder- confidi. In particolare, il lavoro mette in evidenza l’efficacia e l’efficienza dei confidi. Infat- ti, da un lato, l’azione dei consorzi collettivi di garanzia è uno strumento efficace di accom- pagnamento delle PMI all’accesso al credito, dall’altro, la struttura ancora troppo frammen- tata evidenzia che i costi a carico delle imprese di tale operazione possono essere troppo elevati senza, al contempo, garantire un livello di redditività sufficiente per i confidi.
I confidi come strumento per l’accesso al credito delle PMI
G. Calcagnini
2018-01-01
Abstract
Questo lavoro analizza il ruolo dei confidi nel processo di accesso al credito da parte delle PMI. L’analisi si basa sui risultati dell’indagine annuale 2016 dei confidi associati a Feder- confidi. In particolare, il lavoro mette in evidenza l’efficacia e l’efficienza dei confidi. Infat- ti, da un lato, l’azione dei consorzi collettivi di garanzia è uno strumento efficace di accom- pagnamento delle PMI all’accesso al credito, dall’altro, la struttura ancora troppo frammen- tata evidenzia che i costi a carico delle imprese di tale operazione possono essere troppo elevati senza, al contempo, garantire un livello di redditività sufficiente per i confidi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.