Quali sono le ragioni che ci pongono ancora in una posizione di diffidenza nei confronti della disabilità? E quali, le difese che si offrono a sua giustificazione? In questo contributo si riportano commenti e riflessioni scaturite a seguito di un’indagine conoscitiva condotta su mille studenti universitari ai quali l’argomento disabilità dichiaratamente “non piace”. Luoghi comuni, preconcetti e altre ingenue motivazioni vengono, così, apertamente in superficie e addotte quali motivi di una spesso inconsapevole ritrosia.
Le ragioni invalicabili?
Biancalana V.
2020-01-01
Abstract
Quali sono le ragioni che ci pongono ancora in una posizione di diffidenza nei confronti della disabilità? E quali, le difese che si offrono a sua giustificazione? In questo contributo si riportano commenti e riflessioni scaturite a seguito di un’indagine conoscitiva condotta su mille studenti universitari ai quali l’argomento disabilità dichiaratamente “non piace”. Luoghi comuni, preconcetti e altre ingenue motivazioni vengono, così, apertamente in superficie e addotte quali motivi di una spesso inconsapevole ritrosia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.