La politica europea si dimostra in teoria, sensibile alla valorizzazione del plurilinguismo e del multilinguismo, ma le risorse, sul piano culturale e didattico, sono assai deficitarie. La linguistica romanza con la sua attidudine al metodo comparativo nelle lingue romanze può giovarsi dell'intercomprensione prorpio per dare spessore ad una realtà formativa ed educativa che deve tendere al multilinguismo, senza gerarchie aprioristiche per l'uso della lingua veicolare.
Linguistica romanza e intercomprensione: una risorsa didattica per il multilinguismo e il plurilinguismo in Europa
Antonella Negri
2019
Abstract
La politica europea si dimostra in teoria, sensibile alla valorizzazione del plurilinguismo e del multilinguismo, ma le risorse, sul piano culturale e didattico, sono assai deficitarie. La linguistica romanza con la sua attidudine al metodo comparativo nelle lingue romanze può giovarsi dell'intercomprensione prorpio per dare spessore ad una realtà formativa ed educativa che deve tendere al multilinguismo, senza gerarchie aprioristiche per l'uso della lingua veicolare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.