Il corpo umano è l'elemento fondamentale attraverso il quale i bambini imparano a conoscere il mondo e sviluppare la loro identità psico-fisica (Biancalana et al, 2013). L’attività motoria svolge un ruolo fondamentale nell’ambito del processo educativo del bambino, specialmente nell’età della scuola primaria e con notevole incidenza anche sull’apprendimento scolastico. Una relazione diretta sussiste tra lo sviluppo motorio e lo sviluppo cognitivo (Piaget, J., 2001). Lo scopo di questo studio, è stato di verificare se uno specifico protocollo di attività motoria strutturata potesse incidere sul miglioramento dell’attenzione in alunni di scuola primaria.
Attività Motoria e Attenzione nella Scuola Primaria
Vincenzo Biancalana;Nart Alessandra;Cristiana Lucchetti
;
2016
Abstract
Il corpo umano è l'elemento fondamentale attraverso il quale i bambini imparano a conoscere il mondo e sviluppare la loro identità psico-fisica (Biancalana et al, 2013). L’attività motoria svolge un ruolo fondamentale nell’ambito del processo educativo del bambino, specialmente nell’età della scuola primaria e con notevole incidenza anche sull’apprendimento scolastico. Una relazione diretta sussiste tra lo sviluppo motorio e lo sviluppo cognitivo (Piaget, J., 2001). Lo scopo di questo studio, è stato di verificare se uno specifico protocollo di attività motoria strutturata potesse incidere sul miglioramento dell’attenzione in alunni di scuola primaria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.