Il contributo, in continuità con un primo articolo presentato in questa stessa Rivista (n. 1/2018), presenta la fase centrale di un percorso di ricerca-collaborativa finalizzato a delineare il Docente Facilitatore, nuova figura di sistema del panorama scolastico alla quale è attribuito un ruolo molto complesso: coordinare la formazione dei docenti della propria scuola per supportarne, nel tempo, l’innovazione metodologico-didattica.
Ambiti, funzioni e ruoli del Docente Facilitatore. La seconda fase di un percorso di ricerca-collaborativa
D'Ugo
2019
Abstract
Il contributo, in continuità con un primo articolo presentato in questa stessa Rivista (n. 1/2018), presenta la fase centrale di un percorso di ricerca-collaborativa finalizzato a delineare il Docente Facilitatore, nuova figura di sistema del panorama scolastico alla quale è attribuito un ruolo molto complesso: coordinare la formazione dei docenti della propria scuola per supportarne, nel tempo, l’innovazione metodologico-didattica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.