Con riferimento alla pandemia in corso di Covid-19 e, in particolare, alla cosiddetta “fase due”, il contributo mira a riflettere sulla necessità di un approccio di genere nella valutazione dei rischi professionali e nell’individuazione di misure di prevenzione efficaci, a partire dai profili dell’organizzazione del lavoro. Un’analisi finale è dedicata al lavoro di cura, settore occupazionale marcatamente femminile, e alle sue esigenze di tutela finora insoddisfatte.
Sicurezza sul lavoro e Covid-19. Appunti per una prospettiva di genere
Chiara Lazzari
2020
Abstract
Con riferimento alla pandemia in corso di Covid-19 e, in particolare, alla cosiddetta “fase due”, il contributo mira a riflettere sulla necessità di un approccio di genere nella valutazione dei rischi professionali e nell’individuazione di misure di prevenzione efficaci, a partire dai profili dell’organizzazione del lavoro. Un’analisi finale è dedicata al lavoro di cura, settore occupazionale marcatamente femminile, e alle sue esigenze di tutela finora insoddisfatte.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.