Il contributo esamina le principali novità apportate dal Regolamento generale 679/2016/UE al ruolo di vigilanza esercitato dal Garante per la protezione dei dati personali. Secondo l’A., le innovazioni normative costruiscono una sorta di meccanismo dei “pesi e contrappesi” nella interazione tra titolari e responsabili del trattamento, da un lato, e autorità di controllo, dall’altro. Il Regolamento e la normativa interna di adeguamento (dlgs. 101/2018), disegnano, infatti, una Autorità meno interventista in termini di poteri preventivi di autorizzazione e nulla osta ma più forte in una fase successiva nei casi di errata o non accurata valutazione da parte del titolare e in presenza di violazioni. Questo grazie al rafforzamento tanto dei poteri ispettivi ed istruttori – anche tramite la cooperazione in ambito europeo – quanto in virtù del ben più solido apparato sanzionatorio.
Il ruolo di vigilanza del Garante per la protezione dei dati personali
Licia Califano
2020
Abstract
Il contributo esamina le principali novità apportate dal Regolamento generale 679/2016/UE al ruolo di vigilanza esercitato dal Garante per la protezione dei dati personali. Secondo l’A., le innovazioni normative costruiscono una sorta di meccanismo dei “pesi e contrappesi” nella interazione tra titolari e responsabili del trattamento, da un lato, e autorità di controllo, dall’altro. Il Regolamento e la normativa interna di adeguamento (dlgs. 101/2018), disegnano, infatti, una Autorità meno interventista in termini di poteri preventivi di autorizzazione e nulla osta ma più forte in una fase successiva nei casi di errata o non accurata valutazione da parte del titolare e in presenza di violazioni. Questo grazie al rafforzamento tanto dei poteri ispettivi ed istruttori – anche tramite la cooperazione in ambito europeo – quanto in virtù del ben più solido apparato sanzionatorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Califano - Il ruolo di vigilanza - federalismi.it 33.2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Non specificato
Dimensione
386.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
386.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.