Il lavoro presentato affronta il tema del Capitale Intellettuale (CI) nel contesto universitario portando l’attenzione sul ruolo dei dirigenti nel favorirne la crescita. In particolare, il capitolo tratteggia il contesto teorico in cui si muove lo studio e l’articolazione del disegno di ricerca, che si propone di indagare i driver di valore utili alla misurazione della dotazione (stock) di CI e leve o pratiche di gestione della conoscenza attivate dai dirigenti universitari che influiscono sull’infrastruttura di knowledge management in termini di sviluppo del CI del corpo amministrativo (formato da dirigenti e personale tecnico-amministrativo - PTA). Lo studio muove da una duplice premessa: da un lato, l’assunzione che l’incremento nella dotazione di CI contribuisce al miglioramento delle performance dell’istituzione universitaria, dall’altro, la consapevolezza della necessità di approfondire attraverso l’analisi empirica un ambito an-cora non adeguatamente indagato. l’obiettivo di ricerca è quindi quello di indagare le relazioni di causa-effetto esistenti tra le leve del CI, lo stock di CI del PTA e la performance organizzativa e innovativa. La restante parte del lavoro è organizzata in quattro parti. La prima (paragrafo 1.2) fornisce cenni sul background istituzionale e normativo all’interno del quale si trovano ad operare oggi le Università; la seconda (paragrafi 1.3 e 1.4) presenta la review della letteratura finalizzata a trac-ciare il background di riferimento (in termini di assetto organizzativo, governance e processi di gestione e valutazione della performance del sistema universitario) e il framework relativo al capitale intellettuale e alle sue componenti, che si focalizza sugli aspetti rilevanti del costrutto teorico relativo al CI nelle Università. La terza parte (paragrafo 1.5) presenta il disegno della ricerca, in cui sono evidenziate le relazioni esistenti tra le molteplici variabili: le leve del CI, il CI del PTA, il CI del personale docente/ricercatori, la performance organizzativa ed innovativa, la performance istituzionale. Seguono le riflessioni di sintesi (paragrafo 1.6) e l’esplicitazione degli step futuri e delle implicazioni della ricerca.
Capitale intellettuale e performance nelle università italiane: ruolo e contributo dei dirigenti universitari e della componente non accademica
Massimo CiambottiMembro del Collaboration Group
;Mara Del Baldo
;Federica PalazziMembro del Collaboration Group
;Francesca SgròMembro del Collaboration Group
2020
Abstract
Il lavoro presentato affronta il tema del Capitale Intellettuale (CI) nel contesto universitario portando l’attenzione sul ruolo dei dirigenti nel favorirne la crescita. In particolare, il capitolo tratteggia il contesto teorico in cui si muove lo studio e l’articolazione del disegno di ricerca, che si propone di indagare i driver di valore utili alla misurazione della dotazione (stock) di CI e leve o pratiche di gestione della conoscenza attivate dai dirigenti universitari che influiscono sull’infrastruttura di knowledge management in termini di sviluppo del CI del corpo amministrativo (formato da dirigenti e personale tecnico-amministrativo - PTA). Lo studio muove da una duplice premessa: da un lato, l’assunzione che l’incremento nella dotazione di CI contribuisce al miglioramento delle performance dell’istituzione universitaria, dall’altro, la consapevolezza della necessità di approfondire attraverso l’analisi empirica un ambito an-cora non adeguatamente indagato. l’obiettivo di ricerca è quindi quello di indagare le relazioni di causa-effetto esistenti tra le leve del CI, lo stock di CI del PTA e la performance organizzativa e innovativa. La restante parte del lavoro è organizzata in quattro parti. La prima (paragrafo 1.2) fornisce cenni sul background istituzionale e normativo all’interno del quale si trovano ad operare oggi le Università; la seconda (paragrafi 1.3 e 1.4) presenta la review della letteratura finalizzata a trac-ciare il background di riferimento (in termini di assetto organizzativo, governance e processi di gestione e valutazione della performance del sistema universitario) e il framework relativo al capitale intellettuale e alle sue componenti, che si focalizza sugli aspetti rilevanti del costrutto teorico relativo al CI nelle Università. La terza parte (paragrafo 1.5) presenta il disegno della ricerca, in cui sono evidenziate le relazioni esistenti tra le molteplici variabili: le leve del CI, il CI del PTA, il CI del personale docente/ricercatori, la performance organizzativa ed innovativa, la performance istituzionale. Seguono le riflessioni di sintesi (paragrafo 1.6) e l’esplicitazione degli step futuri e delle implicazioni della ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.